L'amore non varia a seconda del sesso di chi ama. Dal punto di vista biologico, l'uomo e la donna amano alla stessa maniera. Per tutti e due, quando amano, il cervello destro e il cervello sinistro: vale a dire i processi emotivo-immaginativi e i processi cognitivi, sono perfettamente integrati, e si integrano con quelli del partner. A differenziare il modello femminile dell'amore da quello maschile sono le influenze culturali. La donna sembra essere "naturalmente" romantica, pił portata al sentimento (secondo alcuni, al sentimentalismo) di quanto non sia il maschio. Il desiderio femminile (pił spiccato che nel maschio) di creare un legame duraturo ha una spiegazione.
google html
ads banners